27 aprile 2016

L'amore è come le dighe: se lasci una breccia dove possa infiltrarsi un filo d'acqua, a poco a poco questo fa saltare le barriere


L'amore è come le dighe


     So che l'amore è come le dighe: se lasci una breccia dove possa infiltrarsi un filo d'acqua,  a poco a poco questo fa saltare le barriere. E arriva un momento in cui nessuno riesce più a controllare la forza della corrente. Se le barriere crollano, l'amore si impossessa di tutto.

Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto...


Qualcuno ti manca così tanto


     Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero.



http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/ci-sono-momenti-nella-vita-in-cui.html


Dobbiamo essere persistenti se vogliamo realizzare i nostri sogni e non dobbiamo lasciare che le critiche o le parole di sconforto invadano la nostra mente.


Lottare per i nostri sogni


      Lungo il cammino, incontreremo sempre qualcuno che riderà di noi, che ci dirà che non ce la faremo mai o che ci farà mettere in dubbio i motivi che ci spingono a lottare per i nostri sogni. 
Dovremo essere persistenti e non lasciare che le critiche o le parole di sconforto invadano la nostra mente.  Se ci accorgeremo che gli altri hanno un’influenza tossica o dannosa per noi oppure che consumano gran parte delle nostre energie, forse dovremo cambiare strategia. A volte, sono i piccoli cambiamenti a dare i migliori risultati. 
Un piccolo cambiamento non ci farà perdere la rotta, ma potrebbe aiutarci a camminare lungo un sentiero meno tortuoso, anche se un po’ più lungo.


http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/dobbiamo-essere-persistenti-se-vogliamo.html


Incontrarsi e stare insieme è facile, ma incontrarsi e combattere per stare insieme è un po’ più difficile...



 Combattere per stare insieme


Io credo alle persone che hanno lottato per stare insieme… perché incontrarsi e stare insieme è facile, ma incontrarsi e combattere per stare insieme è un po’ più difficile. Credo alle persone che litigano e hanno il coraggio di abbandonare il proprio orgoglio per chiedere scusa, per darsi un abbraccio e tornare a guardarsi come prima, a quelle che ogni tanto non si sopportano, perché è umano anche se si è innamorati. Io credo alle persone che hanno pianto, hanno creduto di essersi persi e invece si sono ritrovati più forti di prima perché non è amore solo scriversi ”Ti amo” ovunque, è amore anche affrontare mille ostacoli ma continuare ad amarsi e volersi nonostante tutto.


http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/incontrarsi-e-stare-insieme-e-facile-ma.html


25 aprile 2016

Inciampare non è un male, affezionarsi alla pietra che ci ha fatto inciampare sì.



Ogni errore è una lezione


Possiamo cadere tante volte e commettere numerosi errori, la cosa più importante è sempre e comunque imparare.

Ogni errore è una lezione, ma è necessario evitare di ripetere lo stesso errore, ovvero di inciampare continuamente sulla stessa pietra, perché vorrebbe dire che non stiamo né avanzando, né imparando. È raccomandabile farci un esame di coscienza e porci delle domande ogni volta che affrontiamo situazioni simili a momenti passati in cui abbiamo commesso errori:  

  • Quali sono state le conseguenze negative dell’errore? 
  • Vale la pena comportarsi allo stesso modo, correndo il rischio di ricommettere lo stesso sbaglio? 
  • È possibile agire in maniera diversa?

"La nostra ricompensa si trova nello sforzo e non nel risultato. Uno sforzo totale è una vittoria completa" - Bertrand Russell


http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/inciampare-non-e-un-male-affezionarsi.html


Come imparare a dimenticare gli eventi negativi...



 Imparare a dimenticare gli eventi negativi


Le situazioni vissute che ci hanno ferito o che ci hanno influenzato in modo negativo possono essere di diverso tipo, ma solo noi possiamo gestire e controllare il modo in cui le esperienze che viviamo influiscono su di noi. 

Il primo passo per dimenticare è accettare. 

Non è necessario bandire del tutto il ricordo, perché ricordare è umano e non possiamo evitarlo, ma dobbiamo fare uno sforzo per accettare tale ricordo, lasciarlo nella memoria e convivere con esso in modo pacifico. Non si tratta di dimenticare del tutto, ma di non farci invadere dalla sofferenza ogni volta che questo ricordo doloroso torna alla nostra mente.

Una volta accettato il ricordo, potremo perdonare. 

Non si tratta di perdonare gli altri, ma perdonare noi stessi senza colpevolizzarci. Sapere che il passato non si può cambiare, ma il futuro sì ed è nelle nostre mani - vivere il futuro in modo diverso senza che i ricordi negativi ci condizionino.
Se impariamo a vedere cosa ci ha feriti in passato, possiamo anche apprezzare il fatto che ci sono eventi in cui è necessario assumere la nostra responsabilità. Non vuol dire sentirsi colpevoli, ma imparare a vedere con obiettività quello che è successo e crescere.


Commettere errori è umano, ma ognuno di essi ci deve insegnare ad alzarci e ad imparare da quanto avvenuto.


Commettere errori è umano

      Commettere errori è umano, ma ognuno di essi ci deve insegnare ad alzarci e ad imparare da quanto avvenuto. Non serve a nulla lamentarsi o addossare la colpa agli altri: quello che è davvero efficace è riflettere ed imparare la lezione.


http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/commettere-errori-e-umano-ma-ognuno-di.html


23 aprile 2016

Il potere della parola è immenso...



      Non bisogna dimenticare che, quello che esce dalla nostra bocca ha un valore. La parola in apparenza più piccola ed insignificante può fare molto male, in base alle circostanze della comunicazione.


http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/il-potere-della-parola-e-immenso.html


21 aprile 2016

Commettere degli errori è normale, l'importante è non farsi sopraffare ma trovare l'ispirazione nel fallimento.


Commettere degli errori è normale, l'importante è non farsi sopraffare ma trovare l'ispirazione nel fallimento

     Dobbiamo pensare che il successo senza i fallimenti è tanto improbabile quanto una vincita alla lotteria. In genere, è il risultato di un processo che comprende passi in avanti e passi indietro, ma che ha anche una dinamica e una motivazione costante. L’errore deve essere, contro tutto ciò che ci dice l’intuizione, il lubrificante che permette a tutto di fluire con intelligenza, perché “nessun mare calmo ha mai reso esperto un marinaio”.


http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/commettere-degli-errori-e-normale.html

20 aprile 2016

Nella vita bisogna lasciare impronte, non cicatrici...




     C’è una grande differenza tra lasciare un’impronta ed una cicatrice. 


Nella vita bisogna lasciare impronte, non cicatrici


Le prime sono segni indelebili che portiamo con orgoglio sulla nostra pelle o nella nostra memoria, poiché ci fanno tornare alla mente ricordi d’amore, d’amicizia e di crescita.

Al contrario, le cicatrici trovano origine nel dolore e nella sofferenza, sono legate alle ferite causate dall’abbandono, dall’umiliazione, dall’invidia, dalla solitudine indesiderata o ingiusta. Sono quei segni che non vorremmo avere e che sono lì a ricordarci un dolore che non avremmo voluto provare.


http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/nella-vita-bisogna-lasciare-impronte.html


8 aprile 2016

Mantieniti fermo quando i problemi sono più grandi di te e le pietre sul tuo cammino sono rocce gigantesche...



Mantieniti fermo quando i problemi sono più grandi di te



 Devi concentrarti sul tuo obiettivo, su ciò che vuoi raggiungere, ciò che vuoi davvero essere. Nessuno può farlo al posto tuo, solo tu puoi farlo. 
Se vuoi qualcosa, se davvero vuoi arrivare al traguardo, mantieniti fermo e persevera.

Per questo, non lasciarti influenzare da ciò che pensano gli altri. Mantieniti fermo riguardo a ciò che vuoi, continua ad andare avanti e non ti fare trattenere da niente e nessuno. È il tuo cammino, sono i tuoi sogni, i tuoi errori, i tuoi sbagli, le tue frustrazioni e le tue paure.

Gli sbagli sono necessari per poter continuare a camminare...



Dobbiamo imparare dagli errori ed andare avanti


    Tutti facciamo degli errori e ci sbagliamo. Alcune persone vorrebbero cambiare il passato e non commetterli, ma quello che non sanno è che, questi sbagli hanno permesso loro di diventare chi sono oggi.

Gli errori ci permettono di fermarci un momento a riflettere sul modo in cui camminiamo lungo il sentiero della vita. Solo così riusciamo a vedere cosa stiamo facendo bene e cosa stiamo facendo male.  
Grazie a questo, possiamo sapere quali opzioni scegliere, quali soluzioni trovare. 

Gli sbagli sono necessari per poter continuare a camminare.


http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/gli-sbagli-sono-necessari-per-poter.html

Continua a camminare, succeda quel che succeda!



Continua a camminare, succeda quel che succeda!


     Invece di paralizzarci, gli errori devono aiutarci ad imparare e a crescere come persone. Sono lezioni che la vita ci concede per renderci più forti.

Dobbiamo continuare a camminare, anche se tutto sembra andare per il verso sbagliato, anche se le cose si fanno difficili. 

Nel corso della nostra vita, incontreremo pietre sul nostro cammino e dovremo evitarle. Sono difficoltà che la vita ci costringerà ad affrontare, anche se non crediamo di meritarcele.  Le pietre caratterizzano tutti i cammini, per questo bisogna andare avanti e camminare: sono solo prove che ci faranno arrivare al nostro traguardo.



http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/continua-camminare-succeda-quel-che.html

7 aprile 2016

Ogni sforzo produce un risultato, quindi nessun sforzo viene fatto invano.

Dobbiamo imparare ad essere pazienti
in ogni situazione


        Dobbiamo imparare ad essere pazienti in ogni situazione, non serve la rabbia, la inquietudine.. abbiamo bisogno di calma, perché solo con la calma la vita risponde con chiarezza, trovando l'orizzonte di un cielo sereno.


http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/ogni-sforzo-produce-un-risultato-quindi.html

“Per favore” e “grazie” sono due parole magiche che ci apriranno con facilità molte delle porte...


“Per favore” e “grazie” sono due parole magiche


“Per favore” e “grazie” sono due parole magiche che ci apriranno con facilità molte delle porte a cui bussiamo nella nostra vita. Essere gentili e rispettosi ci rende persone nobili e rafforza le nostre qualità...


http://teo-verita.blogspot.it/2016/04/per-favore-e-grazie-sono-due-parole.html